Dolce di Pasqua Cioccolato

Palazzo di Varignana presenta il Dolce di Pasqua, reinterpretazione della classica e tradizionale Colomba, nata dalle sapienti mani del Maestro Pasticcere Francesco Elmi. Una gustosa reinterpretazione del dolce di tradizione alleggerita grazie all’utilizzo dell’olio extravergine di oliva Vargnano Monocultivar Nostrana, di Palazzo di Varignana, senza burro.
Pluripremiato dalle principali guide di settore, si tratta di un olio evo profumato e fruttato, ottenuto esclusivamente da una selezione di olive della cultivar Nostrana. Da qui nasce un lievitato soffice, leggero e aromatico, capace di raccogliere tutte le nuances di questo prodotto d’eccellenza. Il Dolce pasquale all'olio evo si distingue anche per le sue proprietà nutrizionali: è infatti ricco di Vitamina E, acido oleico, calcio e polifenoli e si presenta senza lattosio. L’aggiunta di vaniglia e i cubetti di arancia candita arricchiscono il morbido impasto. La glassa è invece completata da mandorle croccanti e costellata da una granella di zucchero.
INGREDIENTI
PRIMO IMPASTO: Farina di GRANO tenero tipo "00", Burro T [Olio extravergine di oliva, Burro di cacao, Acqua, Emulsionante vegetale], Acqua, Lievito Madre [Farina di GRANO tenero tipo "00", Acqua, Mele], Zucchero, Tuorlo d'UOVO - SECONDO IMPASTO: Cioccolato di copertura al latte (cacao min. 37,5%) [Zucchero, Burro di cacao, LATTE intero in polvere, LATTE scremato in polvere, Pasta di cacao, Emulsionante [Lecitina di SOIA (1,00 %) [Lecitina di SOIA E 322]], Aroma], Farina di GRANO tenero tipo "00", Cioccolato nero di copertura (61% cacao min.) [Fave di cacao, Zucchero, Burro di cacao, Emulsionante [Lecitina di girasole], Estratto naturale di vaniglia], Tuorlo d'UOVO, Zucchero, Miele, Scorza di arancia candita, Sale iodato - GLASSA PER PANETTONE: Zucchero, SEMOLA di GRANO duro rimacinata, Farina di MANDORLE, Albume d'UOVO, Farina di NOCCIOLE, Armelline dolci, Farina di mais. Può contenere: An. Solforosa, Arachidi, Senape
Formato del Dolce di Pasqua : 750gr
Francesco Elmi
Francesco Elmi ha fondato nel 2010 la pasticceria bolognese Regina di Quadri, punto di riferimento della città e della pasticceria italiana. Dal 2020 è membro dell’Accademia dei Maestri del Lievito Madre e del Panettone Italiano ed è tra gli organizzatori, e attuale Presidente, del Panettone World Championship, il primo campionato mondiale del Panettone a squadre; socio fondatore di APEI - Ambasciatori Pasticceri dell’Eccellenza Italiana - guidata da Iginio Massari, con l’obiettivo di promuovere l’arte dolciaria Made in Italy nel mondo. In occasione di Host 2023 è stato premiato dal Maestro Massari “Tra i Pasticceri Migliori del Mondo”.
Dove acquistare il Dolce di Pasqua.
Il Dolce di Pasqua è anche in vendita presso la Pasticceria Regina di Quadri in via Castiglione n.73/a, Bologna. A pochi passi dalle Due Torri di Bologna, vicino ai Giardini Margherita, all'ombra di Porta Castiglione è dove si trova il concept di intrattenimento goloso del Maestro Pasticcere Francesco Elmi.